Blog

Blog

Visite e Degustazioni nelle Cantine de I Brè: Un’Esperienza tra Vino, Tradizione e Paesaggi Unici

Le colline delle Langhe sono uno dei luoghi più suggestivi e affascinanti d’Italia, e per gli amanti del vino, rappresentano una destinazione imperdibile. Tra queste colline sorge la cantina de I Brè, un luogo dove l’accoglienza è di casa e dove si può vivere un’esperienza unica, abbinando la degustazione dei migliori vini locali a piatti sfiziosi e una visita guidata

Read more

I Brè – Langhe Nebbiolo DOC: L’Eleganza del Nebbiolo nelle Langhe

Il Nebbiolo è un vitigno che evoca immediatamente l’immagine delle colline delle Langhe, un territorio di straordinaria bellezza che è diventato il cuore della produzione di alcuni dei più grandi vini italiani. Tra le denominazioni più rappresentative di questa terra, il Langhe Nebbiolo DOC occupa un posto di rilievo, grazie alla sua estensione e alla varietà di espressioni che questo

Read more

La Potatura delle Viti: Un’arte Antica per un Vino di Qualità

La potatura delle viti è una delle pratiche agricole più importanti e antiche nella viticoltura. Nonostante le tecnologie moderne abbiano rivoluzionato molti aspetti della coltivazione, la potatura rimane un’operazione manuale che richiede esperienza, conoscenza e attenzione. Potare correttamente una vite è un atto essenziale per garantire una produzione di uva di alta qualità e, di conseguenza, ottenere vini eccellenti. Perché

Read more

Visitare le Langhe in Autunno: Un Viaggio tra Colori, Sapori e Tradizioni

L’autunno nelle Langhe è una stagione magica, capace di affascinare chiunque vi si avventuri. Questa regione del Piemonte, patrimonio UNESCO, è famosa per i suoi dolci paesaggi collinari, i vigneti secolari e i piccoli borghi pittoreschi, ma è proprio in autunno che le Langhe si vestono dei colori più affascinanti e offrono esperienze uniche per tutti i sensi. Dal foliage

Read more

Il Foliage nelle Langhe: Un’esperienza da vivere in autunno

L’autunno è una stagione magica che trasforma il paesaggio in un mosaico di colori caldi e vibranti. Pochi luoghi in Italia incarnano questa magia come le Langhe, una regione situata nel cuore del Piemonte, famosa per i suoi vini pregiati, i tartufi e, naturalmente, il suo incredibile foliage autunnale. Cos’è il foliage? Il termine “foliage” si riferisce al fenomeno naturale

Read more

Verduno Pelaverga DOC

La nostra profonda conoscenza del territorio, l’esperienza maturata nelle vigne, il contesto climatico e infine la straordinaria formazione geologica del suolo langarolo sono i preziosi elementi che concorrono a determinare il risultato finale che trabocca nel bicchiere. Unicità ed eccezionalità di un ricco sottosuolo di antichissima origine sedimentaria e marina che ha generato condizioni estremamente particolari tali da consentire all’uva di

Read more

Le Langhe: un tesoro subalpino

Le Langhe Piemontesi, storia e bellezza di un patrimonio unico al mondo e per questo inserite nella  inserite nella World Heritage List dell’Unesco nel 2014. Terre di eccellenze enogastronomiche, di paesaggi bucolici e vitivinicoli, di antichi borghi nascosti e arroccati. Teatro di lotta della Resistenza partigiana, cuore pulsante di cultura, anima vera del Piemonte. Terre riconosciute come patrimonio dell’umanità dall‘UNESCO

Read more

Barolo Monvigliero DOCG

Le colline del Monvigliero ; storicamente e geograficamente riconosciute come una delle zone più rappresentative dell’intera area del Barolo, danno i natali al più illustre tra i Crus. Questo incantevole paesaggio collinare è situato a nord-est del paese, e delinea la parte più settentrionale del territorio del Barolo. Tra vigne composte di calcare e marne bianche fini si ricava un vino

Read more

Comments are closed.

Chiama ora