La storia di Cantina I Brè

Il nome dell’Az. Agr. I Brè deriva dal fatto di essere ubicata nel cuore di una borgata denominata “Breri” da cui il nome in piemontese “I Brè”.

L’Azienda nasce all’inizio negli anni settanta con la passione per la terra e le vigne di Teresina e Luciano Brero.

Oggi la conduzione è nelle mani del figlio Corrado che, dopo anni di esperienza consolidata presso una nota cantina di Cinzano, porta avanti con la stessa passione e dedizione la tradizione di famiglia.

Tutto è iniziato con pochi ettari di vigne, Corrado, anno dopo anno, ha ampliato con un duro lavoro l’azienda che oggi può vantare ben 20 ettari di vigneto che si articolano in 4 ettari di uve Dolcetto, 2 ettari di uve Barbera, 1 ettaro e mezzo di uve Verduno Pelaverga, 2 ettari di uve Nebbiolo Langhe, 1 ettaro e mezzo di uve Nebbiolo D’Alba e 9 ettari di Nebbiolo da Barolo e 5 ettari di noccioleti.

Oltre ai terreni, è stata anche ampliata la cantina con l’ausilio di strumenti, macchinari tecnologici, botti in rovere di alta qualità e modernissime cisterne in acciaio.

L’Az. Agr. I Brè è una piccola cantina a conduzione familiare che rappresenta un unicum all’interno del panorama vitivinicolo della Langa, che si esprime in un perfetto connubio di innovazione e tradizione.

Comments are closed.

Chiama ora